Coniglio alla ligure

Ricetta e preparazione
Ecco la ricetta del coniglio alla ligure.
-
Fate il coniglio in 10 pezzi circa, e conservate la parte della testa e del fegato, molto genuino e prelibato. Lavate per bene il coniglio e mettete i pezzi tagliati in una pentola coperta, fate cuocere a fuoco medio in modo da eliminare l’ umore. Lavate con cura il coniglio, asciugate i pezzi e mettete in pentola coperti a fuoco medio, in modo che rilascino l’ umore da eliminare. In un tegame di terracotta fate scaldare un filo di olio extra vergine di oliva con alloro, aglio tritato e rosmarino, e fate dorare il coniglio
-
A parte fate bollire la testa ed il fegato, in una pentola. Una volta pronti disossate testa e preparate un trito di fegato, conservando il brodo ottenuto. Preparate una padella antiaderente con cipolla, sedano, rosmarino, pinoli e le noci a pezzetti e lasciate rosolare, versando del brodo realizzato con la testa e il fegato un po’ alla volta
-
A questo punto vi basta aggiungere in padella a fuoco basso, il coniglio, la carne tritata, le olive e sfumate con il vino. Lasciate cuocere coperto per 30 minuti circa, girandolo con cura durante la cottura