Crema catalana

La crema catalana è un dessert buono e goloso che fa parte della tradizione della cucina spagnola, è una ricetta molto semplice e perfetta da fare in anticipo e poi passare sotto il grill poco prima di servire per far formare la crosticina croccante. La crema catalana è deliziosa e sfiziosa, adatta ad ogni momento della giornata. Se avete voglia di qualcosa di dolce e originale questa crema è perfetta per voi!
Ricetta e preparazione
Seguite le istruzioni per fare una ottima crema catalana in casa.
-
Lavate il limone e prelevate la scorza con il rigalimoni. Prendete una pentola e mettete dentro 5 dl di latte, la buccia di limone tritata e la cannella, portate a ebollizione e poi togliete dal fuoco. Togliete la cannella e filtrate il composto.
-
Sbattete i tuorli con lo zucchero usando una frusta a mano, aggiungete la fecola sciolta nel latte rimasto e mescolate, poi aggiungete il latte caldo e filtrato. Mescolate bene tutto e trasferite il composto in un'altra pentola, portatela sul fuoco e fate addensare la crema a fuoco dolce.
-
Mettete la crema in 4 ciotoline, fatela raffreddare a temperatura ambiente e poi trasferitela in frigorifero e lasciatela riposare per 3 ore.
Consigli
Al momento di servire la crema catalana cospargete le ciotoline con lo zucchero di canna e passatele sotto il grill per far formare la crosticina. Se volete potete utilizzare l'apposito attrezzo simile ad una piccola fiamma ossidrica, il flambatore.Crema catalana Bimby
