Crema di zucca con gamberi

La ricetta della crema di zucca con gamberi è molto apprezzata nel periodo autunnale, quando la zucca è di stagione e si inizia ad avere voglia di pasti un po' più caldi, come le zuppe e i minestroni. Se non avete mai provato l'abbinamento zucca e gamberi vi consigliamo di sperimentarlo perché è un mix davvero delizioso.
La crema di zucca e gamberi può essere preparata sia come piatto unico che come antipasto. Nel primo caso è consigliato aggiungere dei crostini di pane cotti in forno con aromi come il rosmarino, che si sposa perfettamente con il sapore della zucca.
Ricetta e preparazione
- Per cominciare pulite bene i gamberi e affettare la cipolla.
- Mettete la cipolla in una padella antiaderente insieme all'olio e farla imbiondire.
- Aggiungete adesso i gamberi, un po' d'acqua, sale e pepe e coprite con un coperchio.
- Lavate e tagliate la zucca in pezzi non troppo grandi, togliendo la buccia.
- Mettete i cubetti di zucca in una pentola grande, aggiungete il sale e dell'acqua, fino a coprire la zucca per metà, e lasciate cuocere.
- Controllate la cottura dei gamberi e aggiungete il vino bianco, lasciate cuocere ancora qualche minuto per farlo evaporare.
- Appena la zucca sarà cotta e morbida frullatela con un frullatore ad immersione (direttamente dentro la pentola), cercando di trasformarla tutta in crema.
- A questo punto potete aggiungere la besciamella e mixare tutto per creare un composto ben amalgamato. Mescolate con un cucchiaio di legno.
- Aggiungete adesso i gamberi, un filo d'olio, e scaldate per un minuto la vostra vellutata, che è quasi pronta.
- Servite in singole coppette e guarnite con un ciuffetto di prezzemolo fresco.