Crema pasticcera

Oggi vi propongo una ricetta di base, la crema pasticcera, una delle più famose ed utilizzate in cucina e che tutti devono imparare a fare prima o poi! La crema pasticcera si può usare per farcire torte e biscotti, si può usare come base per fare dei budini, per merenda a colazione insomma per qualsiasi preparazione dolce! Oggi vi propongo la ricetta crema pasticcera che di solito uso io, il successo è assicurato.
Ricetta e preparazione
Ecco la ricetta per la crema pasticcera, tenetela a mente perchè la userete molto spesso!
-
Mettete il latte in un pentolino ed aggiungete la vaniglia tagliata a metà, portatelo a ebollizione e poi togliete la vaniglia e filtrate il latte con un colino a maglia fitta.
-
In una ciotola sbattete energicamente lo zucchero e il tuorlo, dovete ottenere un composto chiaro e spumoso, poi unite la farina e mescolate bene, poi piano piano aggiungete il latte a filo, mescolate bene in modo che non si formino i grumi.
-
Mettete il composto in un pentolino e fate cuocere, a fuoco molto dolce, fino a quando si sarà addensato. Se volete la crema pasticcera più densa fate sobbollire per 2-3 minuti o fino a raggiungere la consistenza desiderata.