Datteri ripieni

Oggi prepariamo una ricetta molto semplice per gustare i datteri (intendiamo in questo caso la frutta prodotta dalla palma da dattero e lasciata essiccare al sole per ferla diventare dolce) in un modo diverso dal solito; prepariamo infatti i datteri ripieni. Vi raccomando di fare molta attenzione alle quantità perchè i datteri sono molto calorici e molto zuccherati, anche se sono uno dei frutti più ricchi di minerali e vitamine del gruppo B ed indicati soprattutto nelle diete energetiche come quelle degli sportivi.
Ricetta e preparazione
I datteri sono ottimi soprattutto quando vi sentite debilitati e mangiati in questo modo sono ancora più buoni!
-
Aprite i datteri, privateli dei noccioli ed inserite al posto di questi ultimi le mandorle sgusciate e pelate.
-
Richiudeteli, avvolgeteli nelle fettine di pancetta (acquistate possibilmente la pancetta più piatta e grassa), passateli nell'uovo sbattuto e quindi nel pangrattato.
-
Friggete i datteri in abbondante olio bollente che avrete messo in una padella per 4-5 minuti finchè diventeranno dorati. Mangiateli nel momento della giornata che preferite.