Ricetta e preparazione
Seguite le istruzioni.
-
Prendete delle arance di buona qualità e preferibilmente di agricoltura biologica, lavatele sotto l'acqua corrente e asciugatele. Sbucciate le arance con un coltello ben affilato togliendo anche la parte bianca. Se usate un coltellino affilato questa operazione non sarà difficoltosa. A questo punto dovete pelare a vivo le arance e cioè dividete gli spicchi e togliete tutte le pellicine, ovviamente anche gli ossicini.
-
Pesate la polpa delle arance e considerate 80 grammi di zucchero ogni 100 grammi di arance, infatti nella ricetta c'è messo 1 kg di frutta per 800 di zucchero. Mettete le arance in una pentola grande e aggiungete lo zucchero, cuocete a fuoco dolce fino a portare il tutto a ebollizione, da qui considerate altri 30 minuti di cottura. Fate la prova del piattino mettendo una goccia di marmellata in un piattino freddo, aspettate un minuto e controllate e poi inclinate il piatto, se la marmellata scivola rapidamente non è pronta, se è viscosa va benissimo.
-
Mettete la marmellata nei vasetti di vetro sterilizzati, poi chiudeteli e capovolgeteli, copriteli con una coperta e fate raffreddare.