Melanzane ripiene

Ricetta e preparazione
Seguite le istruzioni.
-
Lavate le melanzane, tagliatele a metà e poi cospargetele con un po' di sale. Lasciatele riposare per 30 minuti, poi sciacquatele, asciugatele e scavate leggermente la polpa. Tritate la polpa e tenetela da parte. Sciacquate l'interno delle melanzane per eliminare eventuali residui di semi, quindi fatele asciugare capovolte su un canovaccio.
-
In un pentolino sciogliete il burro, mettete la farina e mescolate e incorporate gradualmente il latte, fate addensare a fuoco dolce. Insaporite con sale, pepe e noce moscata. In alternativa potete usare la besciamella pronta, è talmente facile farla in casa che neanche ne vale la pena. Sbucciate la cipolla e tritatela finemente, poi rosolatela in una padella con 20 ml di olio, aggiungete la polpa di melanzane tritata e cuocete 2 minuti, poi mettete la carne tritata, sale e pepe e cuocete per 20 minuti mescolando ogni tanto. Aggiungete la passata di pomodoroe cuocete ancora 5 minuti.
-
Mettete il ripieno di carne dentro le melanzane, coprite con la besciamella e spolverizzate con il parmigiano. Disponete le melanzane su una pirofila unta con olio io burro e cuocete in forno caldo a 180°C per 20 - 25 minuti.
Consigli
Potete anche prepararle in anticipo e conservarle in frigo coperte dalla pellicola, al momento di servire le scaldate in forno oppure nel microonde.Melanzane ripiene in versione light
