Rana pescatrice al forno

Ricetta e preparazione
-
In una ciotola versate l'olio, il prezzemolo tritato e l'aglio sminuzzato e mescolate bene gli ingredienti. Lavate i pomodorini, tagliateli in 4 parti e privateli dei semi interni. Rivestite una pirofila con della carta forno e adagiatevi la coda di rospo.
-
A questo punto, ricoprite il pesce con i pomodorini e il composto di olio, prezzemolo e aglio. Salate a piacere e spolverizzate il tutto con un po’ di pangrattato.
-
Infine, fate cuocere la rana pescatrice in forno a 180° per circa 30 minuti
Consigli
Ricordate di controllate sempre la cottura del pesce. Il tempo, infatti, varia a seconda della grandezza della rana pescatrice e del tipo di forno. Servite il pesce immediatamente arricchendolo con il sughetto di cottura.La ricetta della rana pescatrice al forno con patate

Ingredienti
- Patate: 4
- Rana Pescatrice: 3 filetti
- Pangrattato: (q.b.)
- Aglio: 1 spicchio
- Limone: 1
- Erbe aromatiche varie
- Olio d’oliva e sale: (q.b.)
Ricetta e preparazione
Spellate i filetti di rana pescatrice e fateli marinare per un paio di ore in un composto realizzato con sale, erbe aromatiche varie, olio d’oliva, aglio e limone. A questo punto, preparate un composto con il pangrattato, un filo d’olio, il prezzemolo e l’aglio tritato. Sbucciate, tagliate a pezzi e condite anche le patate e panate con il composto di pangrattato le code di rospo. Versate le patate e la rana pescatrice in una teglia rivestita con della carta forno. Ricoprite il tutto con l’olio utilizzato per la marinatura del pesce. Infine, fate cuocere questo secondo piatto in forno già caldo per circa 50 minuti.