Sugo di tonno fresco

Oggi vi proponiamo la ricetta del sugo di tonno fresco. Il ragù di tonno fresco è tipico della cucina siciliana ed è un ottimo condimento per un gustoso primo piatto estivo. Infatti, questo sugo a base di tonno fresco e pomodorini è semplice ma soprattutto velocissimo da preparare. In 15 minuti otterrete un gustoso ragù di tonno alla siciliana da abbinare alla pasta che preferite, corta o lunga che sia.
Ricetta e preparazione
- Iniziate lavando per bene e sotto acqua corrente il tonno fresco.
- Poi tagliatelo a cubetti. Per realizzare questo sugo, basteranno un paio di tranci di tonno fresco non troppo spessi.
- Lavate e tagliate anche i pomodorini: a seconda dei vostri gusti, potete tagliare i pomodorini semplicemente a metà, così resteranno più corposi o in quattro parti, in modo che si sfalderanno di più nel sugo.
- A parte, sciacquate e denocciolate le olive nere.
- Prendete la cipolla e tritatela finemente.
- In una padella antiaderente scaldate dell'olio extravergine di oliva e soffriggetevi la cipolla precedentemente tritata.
- Non appena la cipolla si sarà dorata, aggiungete il tonno fresco a cubetti.
- Lasciate rosolare il tonno a fuoco vivo per un paio di minuti e poi aggiungete le olive denocciolate ed i pomodorini.
- Aggiustate di sale, aggiungete un mestolo di acqua e continuate la cottura a fuoco vivace per altri 5 minuti. Vi sconsigliamo una cottura troppo prolungata altrimenti il tonno fresco diventerà asciutto.
- Una volta che il sugo al tonno fresco sarà pronto, spegnete la fiamma ed aggiungete un trito di prezzemolo e origano.
Consigli
Potete dare un tocco in più a questo sugo di tonno fresco aggiungendo del peperoncino: o a fine cottura (insieme a prezzemolo e origano) oppure soffriggendolo con la cipolla. Se volete ottenere un sugo più denso e corposo, potete sostituire ai pomodorini dei pomodori pelati.Varianti
La pasta al tonno rosso è squisita e si presta a numerose interpretazioni e personalizzazioni. Ad esempio, vi suggeriamo di provare a realizzare il sugo con tonno fresco e melanzane, sempre tipico della cucina siciliana, oppure il sugo di tonno fresco senza pomodoro e il sugo di tonno fresco e olive.Conservazione
La pasta con il sugo di tonno fresco, come tutte le preparazioni con il pesce fresco, non si presta ad essere conservata. Dati i tempi molto rapidi di questa preparazione, vi consigliamo di realizzarla al momento e gustarla subito.Vini da abbinare
I primi piatti con il tonno fresco solitamente si sposano con dei vini bianchi freschi come il Vermentino di Gallura. Tuttavia il sapore deciso di olive e tonno si abbina bene anche con un rosso speziato, ad esempio un Pinot Nero.Foto diCristina Birri