Il timballo di riso è una buonissima ricetta di un primo piatto alternativo. La preparazione è un po’ elaborata, ma se seguite alcuni semplici passaggi vedrete che ci riuscirete benissimo. Alla ricetta base che riportiamo nella prima parte dell’articolo potete poi proporre delle gustose varianti come il timballo di riso con verdure, una ricetta vegetariana molto genuina e completa. Il timballo poi può essere farcito come si vuole (ai quattro formaggi, con i piselli) lasciando libero sfogo alla fantasia.
Ingredienti
- Riso: 500 gr
- Latte: 1 dl
- Acqua: 1 dl
- Prosciutto: 200 gr
- Parmigiano: 150 gr
- Fontina: 150 gr
- Burro: 2 cucchiai
- Olio: 2 cucchiai
- Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
Ricetta e preparazione
Ecco le istruzioni.
-
In una pentola versate l’acqua ed il latte: portate ad ebollizione, versate il riso e fatelo cuocere per 15 minuti. Riducete il liquido di cottura in eccesso, aggiungete quindi due noci di burro. Terminate la cottura mescolando dolcemente, unendo l’olio.
-
Nel frattempo, tagliate grossolanamente il prosciutto cotto e il formaggio fontina. Aggiungeteli al riso e amalgamate per bene. Sbattete le uova con un pizzico di sale: amalgamatele al riso e mescolate delicatamente. Riempite uno stampo rotondo imburrato con il riso e spolverizzate con il parmigiano.
-
Pressate il riso con il dorso di un cucchiaio e disponete qualche fiocchetto di burro. Infornate per circa 20 minuti.
Timballo di riso con verdure
Ingredienti
- Riso: 800 gr
- Olio: 8 cucchiai
- Provolone: 100 gr
- Whisky: 1 spruzzata
- Burro: 60 gr
- Brodo: 2 dadi
- Soia: 2 cucchiai
- Zucchine: 4
- Melanzane: 1
- Cipolle: ½
- Uova: 2
- Pelati: 1 kg
- Pangrattato: q.b.
Ricetta e preparazione
Ecco le istruzioni.
-
Mettere nella pentola a pressione 4 cucchiai di olio, 30 g. di burro, un po’ più di mezza cipolla grande e far rosolare per 1 minuto circa. Spruzzarlo con whisky e lasciarlo evaporare; quindi aggiungere la soia e far evaporare. Aggiungere il riso e farlo rosolare per qualche minuto. Quindi aggiungere acqua in quantità doppia rispetto alla quantità del riso e due dadi; chiudere la pentola a pressione e far cuocere per tre minuti dopo che si è sentito il sibilo della pentola.
-
Parallelamente alla cottura del riso, in un ampio tegame, far cuocere, con il coperchio, senza soffriggere, quattro zucchine ed una melanzana in 30 g. di burro e 4 cucchiai di olio. Togliere il coperchio e far rosolare un po’; aggiungere quindi 75 g. di formaggio grattugiato. Ungere una teglia che abbia il buco centrale e l’apertura laterale e cospargerla di pangrattato.
-
Quando il riso si è un po’ raffreddato, aggiungere due uova intere, 5 cucchiai di formaggio grattugiato e mescolare; fare degli strati di riso, 2 o 3; tra questi mettere le zucchine e le melanzane e metà del sugo. Cospargere di pangrattato e aggiungere qualche pezzetto di burro. Mettere in forno caldo per 40 minuti nella parte bassa del forno, alla temperatura di 250 gradi, quindi far dorare la parte superiore per pochi minuti.
Consigli
Sformate sul piatto da portata e servite.