Zuppa di ceci

Ricetta e preparazione
-
Mettete in ammollo i ceci secchi la notte prima di preparare la zuppa (circa 12 ore). Trascorso il tempo indicato, scolateli e passateli sotto acqua corrente. Preparate poi il soffritto tritando finemente la carota, la costa di sedano, mezza cipolla e il porro e fate cuocere il tutto in padella con un filo d’olio extravergine di olia. Dopo qualche minuto di cottura, unite i ceci e fateli saltare per qualche istante insieme al resto degli ingredienti.
-
Unite un po’ di rosmarino o in alternativa un mazzetto di erbe aromatiche a scelta e il brodo vegetale fino a coprire completamente i ceci. Ricordate di aggiungere un mestolo di brodo di tanto in tanto fino a terminare la cottura dei legumi. Trascorsi circa 60 minuti di cottura, aggiungete alla zuppa anche la passata di pomodoro e, se necessario, aggiustate di sale e pepe.
Consigli
Servite la zuppa di ceci ben calda, magari accompagnandola con dei crostini preparati con del pane casereccio. Se la zuppa dovesse avanzare conservatela in frigorifero in un contenitore ermetico per 1 o 2 giorni al massimo. Varianti